Verso la fine del Servizio di Maggior Tutela
La fine del Servizio di Maggior Tutela dell’energia elettrica per i clienti domestici e il conseguente passaggio graduale al Mercato Libero è previsto a partire dal 1 aprile 2024 come definito dalla delibera ARERA 362/2023.
IL SERVIZIO DI TUTELA DELLA VULNERABILITA’
Con la fine del Servizio di Maggior Tutela i clienti si distingueranno in clienti vulnerabili e clienti non vulnerabili.
I clienti vulnerabili sono clienti domestici che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche:
- vivono in condizioni economicamente svantaggiate (titolari di bonus sociale gas);
- presentano disabilità ai sensi dell’articolo 3 legge 104/92;
- abitano in una struttura di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
- hanno un’età superiore ai 75 anni;
- presentano gravi condizioni di salute tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica;
- hanno un’utenza in un’isola minore non interconnessa;
COME VENGONO IDENTIFICATI I CLIENTI VULNERABILI?
È l’ARERA che invia alle società di vendita gli elenchi dei clienti vulnerabili.
COSA ACCADE CONCRETAMENTE PER I CLIENTI ENERGIA ELETTRICA VULNERABILI?
Dal 1 aprile 2024 per i clienti domestici vulnerabili non cambia nulla. Continueranno a venir serviti con condizioni contrattuali ed economiche definite da ARERA.
COSA ACCADE CONCRETAMENTE PER I CLIENTI ENERGIA ELETTRICA NON VULNERABILI?
Entro la fine del 2023, i clienti del Mercato Elettrico Tutelato che non rientrano nei vulnerabili, saranno avvisati dalle loro società di vendita della fine della Tutela. I clienti potranno scegliere una qualsiasi offerta del Mercato Libero entro il 1 aprile 2024. Per assicurare una continuità di servizio, nel caso il cliente non esprimesse una preferenza, le società venditrici passeranno automaticamente e senza alcun costo i contratti del mercato di Tutela al Servizio a Tutele Graduali (STG) con condizioni contrattuali ed economiche definite da ARERA. La fornitura sarà erogata da venditori selezionati attraverso una procedura concorsuale.
In qualsiasi momento i clienti della Maggior Tutela possono scegliere un’offerta del Mercato Libero attraverso i canali digitali o gli sportelli dei vari fornitori.